Il personale della comunità lavora per incrementare le autonomie e l’espressione della persona con disabilità, in sinergia con la famiglia, per fare in modo che si possa strutturare un progetto di vita completo.
Gli/le educatori/trici collaborano nelle mansioni di cura e assistenza alla persona, svolgono accompagnamenti (sia per le attività che per le visite mediche), collaborano alla cura degli spazi della casa e somministrano le terapie prescritte dai MMG e dagli specialisti; questo perché tutti gli aspetti della vita quotidiana fanno parte del lavoro di accoglienza della persona e nulla può essere tagliato fuori. Per gli ospiti della comunità sono anche previsti i soggiorni estivi.
Ogni educatore/trice redige i PEI e le relazioni delle persone di cui è referente, ed ha referenze interne alla struttura.
– Capacità di lavoro in gruppo, buone capacità di ascolto e mediazione, dinamicità, capacità di mettersi in discussione
– Competenze nella progettazione educativa; capacità relazionale con i servizi invianti e con le famiglie
– Disponibilità a svolgere le mansioni di cura della persona, alla guida del Ducato ed alla somministrazione di terapie.
– Possesso di patente B
Contratto a tempo determinato livello D2 CCNL Cooperative sociali
Part time, 35 ore settimanali
Luogo di Lavoro: Chieri (To)
Per candidarsi inviare il CV su INDEED al seguente link
https://it.indeed.com/viewjob?jk=65e7df42980eff47&from=shareddesktop_copy