COESA IMPRESA SOCIALE è una Cooperativa presente esclusivamente sul territorio piemontese che da oltre trentacinque anni gestisce servizi per la disabilità, per la terza età e per l’infanzia.
Siamo una realtà dinamica, solida e in costante crescita, nel 2022 abbiamo erogato servizi per oltre 1.200 utenti.

La persona sarà inserita all’interno del team amministrativo composto di 6 persone, in un contesto di contabilità ordinaria, e si occuperà delle seguenti mansioni:
– ciclo passivo: rilevazione costi per centri di costo, gestione scadenziario fornitori, conciliazioni, adempimenti fiscali
– predisposizione situazioni contabili mensili per centri di costo
– scritture di rettifica e predisposizione documentazione ai fini del bilancio d’esercizio civilistico
– predisposizione della documentazione amministrativa e societaria richiesta ai fini della revisione contabile
– gestione cespiti e quote di ammortamento

Requisiti:
– Laurea in discipline economiche/giuridiche/scientifiche e/o diploma di ragioneria
– Esperienza di almeno 3 anni presso Studi professionali/Società di Revisione oppure in aziende di medie dimensioni (fino a 250 occupati e fatturato fino a 50 milioni di euro)
– Alto livello di attenzione e precisione
– Ottime capacità organizzative e di gestione del tempo
– Ottime capacità relazionali ed attitudine al lavoro di gruppo
– Ottime competenze digitali (gestione risorse, pacchetto Office, navigazione web) e buona conoscenza dei principali software gestionali
– Motivazione e riservatezza

Si offre:
Contratto a indeterminato, immediato inserimento, retribuzione da concordare sulla base dell’esperienza, orario flessibile volto a favorire il miglior equilibrio lavoro-vita privata, formazione per la crescita professionale, opportunità di crescita e acquisizione di responsabilità

Stipendio: pacchetto retributivo commisurato all’effettiva esperienza maturata dal/dalla candidato/a

Luogo di Lavoro: Pinerolo (To)

———

Per candidarsi inviare un curriculum vitae corredato da autocertificazione di assenza di condanne penali e autorizzazione al trattamento dei dati coperti e tutelati dalla legge sulla Privacy italiana e dal GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati in vigore in tutti i paesi dell’Unione Europea dal 25 maggio 2018, inserendo la seguente dicitura:

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della ricerca e selezione del personale.